





Per appuntamenti e prenotazioni compila il modulo
'domande e consultazioni' o contattattami direttamente:
Tel: 3398822290
e mail: linguasandro@alice.it
Il mio essere psicoterapeuta
Quando qualcuno intraprende una psicoterapia ha moltissime domande, speranze, paure, aspettative..
Il mio lavoro spesso sta nell'accoglierle ed osservarle assieme a lui/lei senza giudicarle, alla ricerca del vero significato che ha questo momento.
Mi pongo da un punto di vista diverso rispetto al suo ma non più o meno giusto, poiché non c'è una via buona per tutti ed ognuno deve tracciare la sua sapendo dove vuole andare ed utilizzando le risorse che ha a disposizione.
Assieme verifichiamo il senso di ciò che la persona vive, per poterci sbarazzare di ciò che crea sofferenza inutile ed attualizzare i pensieri, poiché non viviamo nel passato, nè tanto meno nel futuro, ma qui ed ora.
Assieme cerchiamo di prenderci ognuno le proprie responsabilità , svolgendo i reciproci ruoli ed i compiti necessari per fare il miglior lavoro possibile. Allo stesso modo l'individuo è sollecitato a riconoscere e separare la sua responsabilità da quella degli altri nei suoi rapporti ed in generale nella sua vita, non caricandosi delle altrui in alcuni casi, riprendendosi le proprie in altri.
Credo che la realtà assoluta sia inconoscibile per ogni uomo, invece tutti abbiamo la nostra che entra in contatto con quella degli altri.
tramite questi contatti (sfioramenti, collisioni, ma anche distanze incolmabili) ciò che sentiamo e viviamo può cambiare.
Le nostre emozioni ci guidano e danno un senso ad un mondo in cui sarebbe altrimenti impossibile orientarsi; sono legate alle persone con cui condividiamo la nostra vita, a quelle per cui proviamo affetto, amore ed a come funzionano le nostre relazioni con loro.
L'individuo ha bisogno in terapia, di essere accolto per com'è, per quello che sente; ha l'esigenza di essere riconosciuto, ma soprattutto riconoscersi ed appassionarsi a se stesso.
Studi ed esperienza professionale
Titoli
Laureato in psicologia clinica e di comunità .
Specializzato in psicoterapia cognitiva e sessuologia clinica.
Accreditato per accompagnamento tramite R.D.A.
Iscrizione all'ordine degli psicologi ed alla lista degli psicoterapeuti N°01-4538.
Iscritto Sitcc (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).
Istruttore di I livello di tai chi chuan metodo Yi Quan presso la B.Y.T.C.
CV
ho gestito e fatto docenza in corsi di formazione per O.S.S. e per mediatori culturali.
Ho collaborato in qualità di psicoterapeuta e ricercatore con il reparto di 'Terapia del Dolore e Cure Palliative' dell'ospedale Molinette (S. Giovanni Battista) di Torino.
Ho partecipato alla preparazione e presentazione del lavoro 'L'accoglienza del paziente oncologico in fase di Cure Palliative' al convegno SICP di Torino ad ottobre 2012.
Attività professionale attuale
Oltre all'attività privata di psicoterapia e sessuologia clinica a Torino ed a Pinerolo, sono consulente di Diapsi e de 'Il Bandolo onlus', associazioni di tutela e di sostegno per persone affette dal disagio psichico.
Collaboro con Forcoop come orientatore formatore e tutor.
Facente parte del gruppo vincitore del premio 'Concorso di idee: Parco del benessere per le famiglie' indetto dal comune di Cles (TN).
Da ottobre ho avviato 3 corsi di tai chi chuan base (2 a Pinerolo ed 1 a Torino).
La passione per il tai chi chuan
Da anni pratico regolarmente il tai chi chuan.
si tratta di una pratica terapeutica e marziale, che, nata nella notte dei tempi nelle campagne e nei templi della Cina antica, ancora oggi è insegnata in tutto il mondo. Ha il fine di mantenere il corpo sano, tonificato e reattvo, la respirazione e le funzionalità vegetative al meglio, e la mente concentrata e serena.
Essendo una pratica molto antica, vi sono varie scuole e lignaggi;
quello che pratico io si chiama metodo yi quan.
Ritengo che la pratica di un'arte marziale, sport od hobby, che ci permetta di essere in contatto con il nostro corpo in modo dolce, non competitivo e non esigente, sia fondamentale per entrare in contatto con le nostre emozioni ed avere un aumento della qualità della vita.
