top of page

I'm a title. Click here to edit me

 

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.

 

At Wix we’re passionate about making templates that allow you to build fabulous websites and it’s all thanks to the support and feedback from users like you! Keep up to date with New Releases and what’s Coming Soon in Wixellaneous in Support. Feel free to tell us what you think and give us feedback in the Wix Forum. If you’d like to benefit from a professional designer’s touch, head to the Wix Arena and connect with one of our Wix Pro designers. Or if you need more help you can simply type your questions into the Support Forum and get instant answers. To keep up to date with everything Wix, including tips and things we think are cool, just head to the Wix Blog!

Reconnaissance Des Acquis

 

 

 

 

 

La Reconnaissance Des Acquis è un metodo di accompagnamento al cambiamento che si rivolge a quelle persone che vogliono chiarirsi su:

 

- ciò che hanno appreso nella vita

- ciò che sanno fare

- le loro attitudini etiche

- le loro attitudine innate o apprese

 

con la prospettiva di allinearsi ai loro obiettivi prossimi, e anche alle finalità a lungo termine.

 

E' un percorso che si suddivide in 6 tappe di cui 3 di lavoro in gruppo, o con il consulente  e 3 di lavoro individuale.

La persona ha la completa responsabilità del suo percorso ed è sollecitata a raccontare, a raccogliere i suoi racconti e ad analizzarli.

Si chiede poi di trasformarli in formalizzazioni: lavori a carattere espressivo creativo prodotti con codici non linguistici classici (artistici, grafici, poetici, musicali, artigianali, ecc.).

La formalizzazione è un precipitato di significati che porta consapevolezza.

 

Il percorso si conclude con la creazione di un progetto per raggiungere gli obiettivi stabiliti.

In tale fase si sollecita la creazione di un portfolio di competenze utilizzabile per promuoversi nel mondo del lavoro o semplicemente come strumento per se stessi.

 

 

 

bottom of page